KAI GLEUSTEEN

VIOLINO

Già in giovane età ha avuto l’opportunità di studiare con i più rinomati violinisti e insegnanti del suo tempo, tra cui Nathan Milstein, Ivan Galamian, Josef Gingold, Dorothy Delay e Zakhar Bron. A diciassette anni ha ricevuto il primo premio al Commonwealth Concerto Competition in Australia e il prestigioso Skene Award in Scozia. Nel 1991, Kai si è trasferito in Europa per vivere nel cuore della cultura occidentale. Parigi e Praga sono state le sue basi per nove anni, permettendogli di svilupparsi ed esibirsi sia come solista che come leader di numerose orchestre. Nel 2000 ha vinto il posto di primo violino dell’Orchestra “del Gran Teatre del Liceu” e successivamente si è trasferito a Barcellona. Nel 2003 ha creato l’Orchestra da Camera del Gran Teatre del Liceu ed è stato nominato professore presso la Escuela Superior de Musica de Catalunya. Continua a esibirsi frequentemente come solista in Europa, Nord America e Cina e ha pubblicato numerose registrazioni acclamate dalla critica. Forte sostenitore del musicista come essere umano multidimensionale, Kai ha scelto di combinare i suoi studi musicali con l’attività accademica. Ha studiato antropologia, geofisica e filosofia all’Università del Michigan. Ha conseguito un Master presso la Rice University sotto la tutela della persona che sarebbe diventata la sua più grande ispirazione sia a livello personale che musicale, la violinista Camilla Wicks. Nel 2011, Kai ha fondato Kaimerata Concerts , un festival di musica da camera, in cui sceglie un compositore per stagione e condivide la sua conoscenza e passione per le opere con il pubblico. Dopo sette stagioni di successo in Spagna, Kaimerata Concerts ha ora una seconda casa sull’isola di Denman, in estate. Kai ha il privilegio di suonare su un violino di J.B. Guadagnini del 1781

Tutti gli artisti: