CLAUDIO PASCERI
VIOLONCELLO


Tra i più apprezzati violoncellisti italiani della propria generazione, svolge un’intensa attività concertistica. Il repertorio solistico comprende concerti di Vivaldi fino a opere di Schnittke, in esecuzioni con orchestre come la Camerata Royal Concertgebouw Amsterdam, l’Arpeggione Kammerorchester e l’Orchestre de Chambre de Toulouse. In ambito cameristico collabora con illustri musicisti, tra cui Salvatore Accardo, Pavel Gililov, Ilya Grubert, Dora Schwarzberg, Bruno Giuranna, Rohan De Saram, Rocco Filippini, Gilles Apap. Dal 2012 è il violoncellista di NEXT New Ensemble Xenia Turin, quartetto d’archi specializzato nel repertorio contemporaneo. È stato docente di violoncello, per diversi anni, presso l’Accademia di Musica di Pinerolo. È direttore artistico del Festival di musica contemporanea EstOvest e condirettore di Asiagofestival al fianco di Julius Berger.
“Il violoncellista meraviglioso Claudio Pasceri mi ha impressionato tanto per via della sua musicalità e della maestria sovrana sul suo strumento, nonché per la sua competenza nella musica contemporanea”
Helmut Lachenmann