CLAUDIA CAGNASSONE
VIOLINO

Claudia Cagnassone è Italiana di nascita, ma vive e si esibisce negli Stati Uniti dal 2005. Si diploma nel 1996 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, sotto la guida del maestro Sergio Lamberto. Per il perfezionamento segue corsi e master classes tenute dal maestro Stefan Coles e dal Maestro Stefan Gheorghiu, seguiti da molti preziosi anni con la professoressa Dora Schwarzberg prima presso La Fondazione Romano Romanini di Brescia e poi all’Accademia di musica di Pinerolo. Nel 1997 fonda insieme a Adrian Pinzaru, Mario Castellani e Francesca Villa “Il Quartetto Casorati”, vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali. Ne farà parte fino al 2005. Con loro ottiene la prestigiosa borsa di studio triennale De Sono-Protto, grazie alla quale il quartetto può studiare con illustri insegnanti quali il maestro Franco Rossi (Quartetto Italiano), il maestro Sadao Harada (Quartetto di Tokyo), il maestro Milan Skampa (Quartetto Smetana) e il maestro Valentin Berlinsky (Quartetto Borodin).
A questo scrupoloso lavoro di studio affianca un’intensa attività concertistica, esibendosi con il quartetto, altri gruppi da camera e con diverse orchestre sinfoniche e da camera (Arpeggione Kammerorchester, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra Flarmonica di Torino, i Pomeriggi Musicali, Miami City Ballet, Florida Grand Opera, Symphony of the Americas, Palm Beach Symphony) in Italia e all’estero (Argentina, Austria, Brasile, Ecuador, Finlandia, Germania, Grecia, Malesia, Olanda, Romania, Russia, Spagna, Stati Uniti d’America, Svizzera, Sudafrica e Ungheria) e suona nelle più prestigiose sale da concerto e nei migliori teatri tra i quali il Teatro alla Scala, il Teatro Regio di Torino, il Konzertgebow di Amsterdam, sala Tchaikovsky di Mosca, il Teatro Colon di Beuenos Aires, il Kennedy Center di Washington DC, il Kravis Center di Palm Beach, il Broward Center di Ft Lauderdale in Florida e The Arsht Center for the performing arts di Miami.
Suona un violino Marino Capicchioni del 1939.