FLAVIA NAPOLITANO

VIOLINO

Nata a Madrid nel 2007, inizia lo studio del violino poco prima degli otto anni. Vincitrice di primi premi assoluti in concorsi internazionali si è esibita per la prima volta come violino solista all’età di nove anni, invitata a suonare in Lituania con l’Orchestra Filarmonica di Kaunas il Concerto in La minore di Bach. All’età di undici anni é stata invitata a suonare come violino solista con la Camerata Fontainebleau nell’ambito del 22° Festival Internazionale Elba Isola Musicale d’Europa, nella stessa occasione le è stato assegnato l’”Elba Festival Prize 2018”. Si é esibita negli ultimi anni in recital e come violino solista in sedi prestigiose tra cui: Palazzo Vecchio a Firenze, Studio Recital Hall Centre for Fine Arts in Brussels, Conservatorio di Torino, Conservatorio di Piacenza, Conservatorio di Nizza, Castello della Manta e Castello di Masino in occasione delle giornate FAI d’autunno nell’ambito del EstOvest Festival, Real Chiesa di San Lorenzo a Torino, Santa Pelagia a Torino, Palazzo Cattaneo a Cremona, Palazzo Camozzini a Verona, Aula Magna Ospedale di Firenze, Auditorium Pieraccini di Arezzo, Auditorium “Oratorio di San Filippo Neri” a Torino, Festival Paganiniano di Carro, Castello di Guarene nell’ambito del Roero Chamber Music Events. A Torino é stata invitata a partecipare alla XXV edizione della rassegna “Intrecci Musicali” ed al concerto di chiusura della XLVI edizione del Congresso annuale e Assemblea Generale dell’AEC (Association Européenne des Conservatoires, Académies de Musique et Musikhochschulen) in duo con la pianista Emma Guercio con cui si é esibita anche in un concerto nell’ambito della rassegna “I Concerti della Città di Scandicci”- stagione LXII. All’età di tredici anni si trasferisce a Dresda per proseguire i suoi studi con la celebre violinista e didatta Natasha Prishepenko presso il Landesgymnasium fur Music Carl Maria von Weber, dopo aver studiato presso il Conservatorio G. Verdi di Torino e presso l’Accademia di Pinerolo con il Maestro Adrian Pinzaru (Delian Quartet) che la segue dall’inizio del suo percorso musicale. Dall’età di dieci anni ha il privilegio di perfezionarsi con il violinista Sergey Krilov. All’età di undici anni riceve una borsa di studio dall’Accademia Stauffer di Cremona per un corso di perfezionamento con il Maestro Salvatore Accardo. Tra i primi Premi Assoluti più recenti: Concorso Internazionale Agustin Aponte, Tenerife (primo premio assoluto categoria fino ai diciassette anni), Concorso Nazionale di Musica da Camera, Milano (categoria fino a venti anni, in duo con la Pianista Emma Guercio), Premio Crescendo Città di Firenze (vincitrice di un primo premio assoluto di categoria e di un primo premio assoluto nella sessione archi nella categoria fino a trenta anni), Val Tidone International Music Competition, Concorso Internazionale Città di Villafranca, Concorso Internazionale Rizzardo Bino (categoria fino a trenta anni per tutti gli strumenti). Dal 2015 al 2018 ha fatto parte del Coro delle Voci Bianche del Teatro Regio di Torino.

All the artists: